Home » La tartaruga caretta caretta torna sulla spiaggia di Latina
Il nuovo nido, situato a circa 150 metri da quello dell’anno scorso nei pressi di Capoportiere, è stato prontamente messo in sicurezza dai ricercatori della rete regionale TartaLazio. Questa organizzazione si occupa della tutela delle tartarughe marine, seguendo le linee guida del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha espresso grande soddisfazione per questo evento, sottolineando come la presenza delle tartarughe sia un segnale positivo della qualità delle coste locali e dell’importanza di preservare gli ecosistemi marini. Il fatto che le Caretta caretta abbiano scelto ancora una volta questa spiaggia è un riconoscimento del buon lavoro svolto finora.
L’area attorno al nido è stata transennata per garantire la sicurezza delle uova e il corretto sviluppo dei piccoli fino alla schiusa, prevista tra circa cinquanta giorni, ma potrebbe avvenire anche prima a causa delle alte temperature della sabbia. Durante questo periodo, la zona sarà monitorata costantemente, permettendo ai cittadini di assistere alla nascita di queste straordinarie creature.
La caratteristica più distintiva della tartaruga caretta caretta è il suo carapace a forma di cuore, di colore bruno-rossastro. Questo carapace le serve come protezione e per regolare la temperatura corporea.
Le tartarughe caretta caretta sono molto diffuse e possono essere trovate in tutti gli oceani del mondo, compresi l’Atlantico, l’Indiano e il Pacifico. Nel Mediterraneo, il Mar Nero e alcune zone del Mar dei Caraibi sono habitat particolarmente importanti per questa specie.
La tartaruga caretta caretta è minacciata da diverse cause, tra cui:
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture