15/10/2025 - 09:34
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » African Parks, l’ONG che ha salvato i rinoceronti del Sud Africa

African Parks, l’ONG che ha salvato i rinoceronti del Sud Africa

Platinum Rhino: rifugio salvavita per rinoceronti rischia l'estinzione. Ora sotto African Parks.

by wesart
Settembre 7, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali e Ambiente, Animali in via di Estinzione, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
474
African Parks, l’ONG che ha salvato i rinoceronti del Sud Africa
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Platinum Rhino, il più grande allevamento di rinoceronti al mondo, era nato con un’idea ben precisa: salvare i rinoceronti del Sud Africa dall’estinzione a causa del bracconaggio. Era il 2009 quando John Hume, un facoltoso uomo d’affari, aprì l’allevamento che oggi conta 2 mila rinoceronti bianchi. Hume, che attualmente ha 81 anni, non era più in grado di sostenere le spese del suo allevamento, così, lo scorso aprile, lo ha messo all’asta. Però non è arrivata nessuna offerta. In effetti si tratta di un hobby abbastanza costoso, a quanto dice Hume, lui ci ha investito 150 milioni di dollari per salvaguardare i rinoceronti del Sud Africa. Così è intervenuta l’Ong African Parks, per evitare che i rinoceronti fossero messi in pericolo.

African Parks, l'ONG che ha salvato i rinoceronti del Sud Africa

Il progetto di African Parks

African Parks è una Organizzazione non governativa a cui è associato anche il principe Harry e gestisce circa venti parchi protetti in Africa. Questa organizzazione è la nuova proprietaria del Platinum Rhino, l’allevamento di rinoceronti bianchi che si estende per 7.800 ettari a 200 chilometri a Sud Ovest di Johannesburg. Il parco, con i suoi 2 mila esemplari, accoglie il 15% della popolazione mondiale di rinoceronti del Sud Africa.

L’amministratore delegato della Ong, Peter Fearnhead ha raccontato di essersi sentito obbligato moralmente a non abbandonare i rinoceronti del Sud Africa. L’organizzazione ha avuto il sostegno del Governo sudafricano e delle organizzazioni per la conservazione, oltre all’assistenza finanziaria per l’acquisto.

L’obiettivo di African Parks è quello di reintrodurre in natura i rinoceronti del Sud Africa che sono nell’allevamento nell’arco di 10 anni, trasferendoli in aree protette. Questa sarebbe una delle più grandi operazioni di rewilding di questa specie in Africa.

Il bracconaggio e il rischio per i rinoceronti del Sud Africa

Il motivo per cui i rinoceronti bianchi sono una delle prede più ambite dei bracconieri è il loro corno, preziosissimo al mercato nero. Una forte domanda di corno di rinoceronte arriva dall’Asia, dove è usato nella medicina tradizionale. Si crede, infatti, che il corno di rinoceronte abbia proprietà afrodisiache e terapeutiche. Viste le misure anti-bracconaggi adottate dai parchi nazionali, i bracconieri attaccano i parchi privati pur di avere i preziosi corni di rinoceronte, che hanno raggiunto i 60 mila dollari al chilo. Secondo dati governativi, si stima che nel Paese siano stati uccisi 448 rinoceronti, solo nel 2022.

tanto che si è pensato ad una strategia per combattere il massacro dei rinoceronti: tagliare preventivamente i corni, che possono poi ricrescere. In Sudafrica, tra l’altro, il commercio di corni di rinoceronte all’interno del Paese è autorizzato ma l’esportazione è illegale.

Articoli correlati:

Le stelle marine non hanno corpo: sono ‘tutta testa’
Panda giganti cinesi in arrivo allo zoo di Washington
Gorilla e scimpanzé possono parlare ma non lo fanno
Il Wwf festeggia la Pasqua con le uova ma degli animali
Tags: African ParksPlatinum Rhinorinoceronte biancoSud Africa
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Orsa Amarena, AIDAA: una legge per il reato di omicidio di animali

Articolo Successivo

Fossili di pesci abissali scoperti sull’Appennino, coevi dei dinosauri

Articolo Successivo
Fossili di pesci abissali scoperti sull’Appennino, coevi dei dinosauri

Fossili di pesci abissali scoperti sull'Appennino, coevi dei dinosauri

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}