Home » Animali oracolo: dal polpo Paul fino al corgi Steph, i veggenti degli Europei di calcio
Tutto ebbe inizio nel 2008 con il polpo Paul, oracolo tedesco che predisse correttamente sei su otto partite del suo paese agli Europei. Da quel momento, una folta schiera di animali ha raccolto il testimone, sfruttando il potere di internet e dei social per conquistare fama virale. Tra i più noti, il pappagallo Mani, la tigre Freya e l’elefante Baba. Ma il legame più forte sembra unire gli animali oracoli ai tifosi tedeschi, forse per omaggiare il pioniere Polpo Paul.
A Euro 2024, la tradizione degli animali veggenti torna in auge in Germania. Walter, un orangotango dello zoo di Dortmund, ha predetto la vittoria della nazionale tedesca contro la Scozia nella partita d’esordio. Stesso pronostico per Ludwig, bassotto oracolo che ha scelto la ciotola tedesca tra tre opzioni. Ma il vero fenomeno del web è Steph Furry, corgi cestista che ha abbandonato la NFL per dedicarsi agli Europei. I suoi quattro canestri sulle scale indicano l’Italia eliminata dal girone, come poi così è stato, scatenando l’ira di alcuni tifosi azzurri.
Mentre la scelta di tigri, pappagalli e polpi può sembrare casuale, quella di Steph Furry appare ancora più aleatoria. Eppure, per molti tifosi la superstizione sportiva non ha confini. Tra chi apprezza la goliardia e chi si arrabbia per un pronostico sfavorevole, gli animali oracoli dimostrano che la passione per il calcio non ha razionalità.
Gli animali oracoli di Euro 2024 rappresentano un mix di divertimento, superstizione e viralità. Sfruttando il loro fascino e l’eco mediatica, conquistano l’attenzione del pubblico, alimentando il dibattito tra scienza e casualità. Che vinca la migliore squadra, o il più simpatico oracolo animale, Euro 2024 ci regalerà emozioni e sorprese, dentro e fuori dal campo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture