Home » Palermo, cavallo da carrozza si accascia per il caldo
Si è accasciato sulla strada, probabilmente a causa del caldo e della fatica, il cavallo che trainava una carrozzella per i turisti e nella caduta ha trascinato con sé gli occupanti del calessino.
È accaduto a Palermo, in via Cavour, e la vicenda ha sollevato un polverone di polemiche da parte delle associazioni animaliste da sempre si battono contro questa pratica.
Solo poco tempo fa, la Lega Anti Vivisezione ha fatto sentire la sua voce, diffondendo un invito a tutti i turisti in visita in Italia, chiedendo non accettare inviti a fare passeggiate con i cavalli che vengono adoperati per trasportare le persone sui calessi in giro per le città.
Centinaia di cavalli sono sfruttati per il traino delle carrozze turistiche nelle nostre città – è stato l’appello della associazione animalista – e sono obbligati a lavorare anche sotto il sole con pesi fino a 900 kg, in condizioni climatiche proibitive, sottomessi a altissimi livelli di nervosismo.
Purtroppo, però, ancora nessuna legge esiste per evitare questa pratica. Da qui, l’appello della Lav al Parlamento e al Governo di approvare velocemente una norma per proibire sull’intero suolo nazionale le carrozze e le slitte trainate dai cavalli, come da impegno firmato nella passata legislatura ad agosto.
La responsabile nazionale Equidi LAV, Nadia Zurlo ha dichiarato che i cavalli delle carrozze vivono come schiavi di un utilizzo illegale e dispotico in nome di una superata e intollerabile tradizione. La proposta della Lav è di mettere al posto mezzi elettrici al posto delle carrozze, un espediente che non avrebbe ricadute sul piano occupazionale degli operatori.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture