Home » Coldiretti, attenzione agli effetti del caldo sugli animali
Attenzione agli effetti del caldo sugli animali. È l’allarme lanciato da Coldiretti, visto l’arrivo di questa forte ondata di caldo africano. Giornali e TV raccomandano di non uscire nelle ore più calde di idratarsi e di usare protezioni contro il sole, dagli occhiali a i cappellini leggeri. Gli uomini possono, con un po’ di buon senso, difendersi dal caldo forte ma cosa si può fare per gli animali? Anche loro risentono dell’innalzamento della colonnina di mercurio, non solo quelli domestici ma anche quelli delle fattorie. In alcune fattorie sono entrate in funzione le misure anti – caldo per i bovini. A causa del forte caldo, infatti, le mucche stanno producendo meno latte rispetto al solito.
Coldiretti spiega che il clima ideale per le mucche è tra i 22 e i 24 gradi. Motivo per cui, con questo caldo torrido, gli animali soffrono, mangiano e bevono poco, producono meno latte. Infatti la produzione del latte si è abbassata di circa il 10%. Così, gli allevatori, hanno avviato dei protocolli per rinfrescare le stalle. Gli abbeveratoi sono sempre pieni di acqua fresca, sono entrati in funzione doccette refrigeranti e ventilatori per abbattere la calura, i pasti sono distribuiti un po’ per volta durante il giorno così da non appesantire e affaticare le mucche. Questo caldo record, dunque, non solo vede la diminuzione della produzione di latte, ma anche l’aumento dei costi di gestione della stalla per evitare sofferenze agli animali.
Per gli animali che sono in casa è necessario avere sempre acqua fresca a portata di muso. È bene che non stiano al sole e che soggiornino in stanze ben areate. Coldiretti sottolinea quanto sia importante fare particolare attenzione quando si viaggia con gli animali. La scorta d’acqua è fondamentale per cani, gatti, uccellini e tartarughe e coniglietti che viaggiano con noi. Anche qualche sosta all’ombra aiuta molto.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture