Home » Crufts 2023, a Birmingham la mostra canina più famosa al mondo
Sono stati annunciati la scorsa settimana i cinque finalisti del premio Kennel Club Hero Dog Award, il trofeo che riconosce i cani più valorosi nell’ambito del Crufts, la più grande mostra canina al mondo che di svolgerà dal 9 al 12 Marzo a Birmingham.
L’iniziativa, nato dalla idea di Charles Cruft il direttore di una azienda che produceva biscotti per cani, all’inizio era dedicata solo alla razza dei terriers ma adesso è considerato l’evento più famoso a celebrare tutto ciò che riguarda l’amico più fedele dell’uomo.
Nei grandi padiglioni, dove si accede acquistando un biglietto sul sito della manifestazione è possibile assistere a concorsi di bellezza (suddivisi per razza, sesso ed età), gare di abilità, di obbedienza canina e anche quella di Flyball dove si sfidano squadre formate da quattro cani
A votare il cane più eroico della Nazione di questa edizione è chiamato anche il pubblico che segue il Crufts da casa che può scegliere fra quelli arrivati in finale con le loro commoventi storie.
Il primo è Bertie, uno Springer Spaniel che con il suo padroncino di 13 anni, Ashley, sta trascorrendo centinaia di notti in campeggio per raccogliere contributi a favore di una organizzazione che aiuta cani e proprietari ucraini.
Il secondo è Stella, un cane poliziotto oramai in pensione che nella sua carriera, con la proprietaria PC Claire Todd, ha scovato armi e droga lavorando sempre per la sicurezza del suo paese. per mantenere la nazione al sicuro.
Poi ci sta Albert che accompagna la sua giovane Jemima che soffre di dolori cronici e debilitanti per la vita quotidiana.
Il quarto è Asher che lavora con Claire Guest, il medico che ha fondato il Medical Detection Dogs, un sistema che usa l’olfatto dei cani per individuare le malattie umane.
Infine, Beauty, il Labrador Retriever della famiglia Bellamy, fedele amico della piccola di casa affetta dalla leucemia.
Il Crufts, per questo 2023, premia anche i cani che hanno partecipato alle missioni di ricerca dei superstiti del terremoto in Turchia e Siria.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture