Home » “El Chato” presente all’udienza contro la sua padrona
Il cane “El Chato” è un Boxer che ha subito dei maltrattamenti ed è stato portato via alla sua padrona. La donna si è dovuta presentare d’avanti al giudice per rispondere del crimine di abuso di animali. “El Chato”, presente all’udienza contro la sua padrona, era in collegamento da remoto in qualità di vittima. Tutto questo è accaduto in Messico, a Sonora, ed è un evento senza precedenti.
“El Chato” è un cane di nove anni, salvato dagli uomini dell’Agenzia Ministeriale per le Investigazioni Criminali (Amic) nel corso di una perquisizione. I controlli erano scattati in seguito alla segnalazione di un cittadino che aveva denunciato le pessime condizioni in cui versava l’animale. Il povero Boxer è stato ritrovato dagli uomini dell’Amic in un terreno abbandonato ad Etchojoa. Legato, senza cure e persino senza cibo e senza acqua. Il suo stato psicofisico, a quanto riporta il verbale, non era dei migliori: colpo di calore, sete, stress e angoscia la diagnosi. La vita di “El Chato” era in pericolo, le sue costole erano ben visibili per la denutrizione.
Poiché in Messico l’abuso di animali è considerato un crimine, la padrona di questo povero cane maltrattato è stata portata in tribunale per rispondere di questo reato. Per la prima volta nella storia, il giudice ha consentito che fosse collegato in udienza anche il cane vittima di maltrattamenti. Così “El Chato”, è stato in collegamento per più di un’ora, attento e calmo. Alla fine di questa udienza, il giudice ha deciso che la ex proprietaria del Boxer sarà processata per crudeltà e maltrattamento contro gli animali.
Il nostro amico a quattro zampe sta bene. Si è del tutto ripreso dai maltrattamenti, è felice e gioca molto volentieri. Anche alla malnutrizione è stato posto un argine, forse anche troppo abbondante: adesso “El Chato” è in cura per un leggero sovrappeso, nel rifugio Cashitos de Esperanza.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture