15/10/2025 - 15:04
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Enpa Terni lancia l’allarme: “Gli animali sono tenuti male”

Enpa Terni lancia l’allarme: “Gli animali sono tenuti male”

L'Enpa Terni denuncia maltrattamenti animali e chiede intervento istituzionale e civico per migliorare la situazione.

by wesart
Agosto 24, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
484
Enpa Terni lancia l’allarme: “Gli animali sono tenuti male”
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’Enpa di Terni accende i riflettori su un modo di fare triste e assolutamente persistente, denunciando con un post via social che gli animali sono tenuti male. Alla denuncia, segue la richiesta di intervento e coinvolgimento delle istituzioni e dei cittadini ternani.

Enpa Terni lancia l'allarme Gli animali sono tenuti male

Cosa dice l’Enpa di Terni nel post

Nel post scritto dalla sezione ternana dell’Enpa si dice, in buona sostanza, che nonostante la bellezza dei paesaggi, delle città, dei borghi, delle cascate e la presenza massiccia dei turisti, c’è qualcosa che non va. Quel qualcosa è che gli animali sono tenuti male. L’Ente nazionale protezione animali si chiede se davvero residenti e autorità non si accorgano dello stato in cui sono tenuti gli animali o lo ignorino deliberatamente. Ci sono gatti non curati, che si riproducono liberamente e muoiono in strada, cani con cucce fatiscenti, spesso alla catena e con poca acqua stagnante, box angusti. i turisti passano il loro tempo a fare segnalazioni e a cercare aiuto perché gli animali sono tenuti male. Non è un bel modo per lasciare bei ricordi di una vacanza.

Lavorare nelle sedi istituzionali per migliorare le condizioni di vita degli animali

L’Ente nazionale protezione animali afferma, nel post, di battersi quotidianamente perché le condizioni di vita degli animali possano essere migliori. Questo però non è sufficiente e, dunque, l’argomento deve essere trattato nelle sedi istituzionali. La salvaguardia degli animali deve essere implementata, a cominciare dalla formazione di chi vigila sul loro benessere. Il lavoro dei volontari delle varie associazioni non può e non deve essere solitario. Infatti, nonostante l’Enpa sia la più antica società zoofila italiana, non può e non deve sostituirsi alle istituzioni che devono fare la loro parte nella lotta per la tutela e la salvaguardia degli animali. Inoltre, vanno sensibilizzate le famiglie, i possessori di cani, gatti e altri animali domestici per gestire in maniera appropriata i loro animali da compagnia.

Articoli correlati:

Le megattere fabbricano utensili per la caccia
Ispra, è necessario fissare un tetto alla rimozione orsi in Trentino
Cavallo stramazza a terra mentre traina la carrozza degli sposi
Modena, arriva il bonus animali: 30 mila euro per spese veterinarie
Tags: animali tenuti maledenunciaenpaterni
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Bellano, una famiglia di otto cinghiali su un terrazzo

Articolo Successivo

Alto Adige, striscioni anti-lupo: si valutano eventuali sanzioni

Articolo Successivo
Alto Adige, striscioni anti-lupo:  si valutano eventuali sanzioni

Alto Adige, striscioni anti-lupo: si valutano eventuali sanzioni

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}