Home » Enpa Terni lancia l’allarme: “Gli animali sono tenuti male”
L’Enpa di Terni accende i riflettori su un modo di fare triste e assolutamente persistente, denunciando con un post via social che gli animali sono tenuti male. Alla denuncia, segue la richiesta di intervento e coinvolgimento delle istituzioni e dei cittadini ternani.
Nel post scritto dalla sezione ternana dell’Enpa si dice, in buona sostanza, che nonostante la bellezza dei paesaggi, delle città, dei borghi, delle cascate e la presenza massiccia dei turisti, c’è qualcosa che non va. Quel qualcosa è che gli animali sono tenuti male. L’Ente nazionale protezione animali si chiede se davvero residenti e autorità non si accorgano dello stato in cui sono tenuti gli animali o lo ignorino deliberatamente. Ci sono gatti non curati, che si riproducono liberamente e muoiono in strada, cani con cucce fatiscenti, spesso alla catena e con poca acqua stagnante, box angusti. i turisti passano il loro tempo a fare segnalazioni e a cercare aiuto perché gli animali sono tenuti male. Non è un bel modo per lasciare bei ricordi di una vacanza.
L’Ente nazionale protezione animali afferma, nel post, di battersi quotidianamente perché le condizioni di vita degli animali possano essere migliori. Questo però non è sufficiente e, dunque, l’argomento deve essere trattato nelle sedi istituzionali. La salvaguardia degli animali deve essere implementata, a cominciare dalla formazione di chi vigila sul loro benessere. Il lavoro dei volontari delle varie associazioni non può e non deve essere solitario. Infatti, nonostante l’Enpa sia la più antica società zoofila italiana, non può e non deve sostituirsi alle istituzioni che devono fare la loro parte nella lotta per la tutela e la salvaguardia degli animali. Inoltre, vanno sensibilizzate le famiglie, i possessori di cani, gatti e altri animali domestici per gestire in maniera appropriata i loro animali da compagnia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture