15/10/2025 - 15:23
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Giornate mondiali: ecco perché il 24 aprile è dedicato agli animali da laboratorio

Giornate mondiali: ecco perché il 24 aprile è dedicato agli animali da laboratorio

Il 24 aprile di ogni anno ricorre la Giornata mondiale per gli animali da laboratorio. Una ricorrenza sentita non solo dagli animalisti, ma da tutti coloro che riflettono su quanto ancora la sperimentazione animale sia diffusa. Quanti passi avanti sono stati fatti negli ultimi anni per il cruelty free?

by wesart
Aprile 22, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
479
Giornate mondiali

Un laboratorio con cavie per sperimentazioni

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si festeggia la Giornata Mondiale per gli animali da laboratorio

Ogni anno, il 24 aprile, ricorre la Giornata Mondiale per gli animali da laboratorio, un’occasione per riflettere sulla sofferenza silenziosa di milioni di creature innocenti imprigionate nei laboratori. Si tratta di una realtà spesso ignorata, nascosta dietro le mura di istituti di ricerca e aziende, dove milioni di animali vengono utilizzati per test e sperimentazioni, spesso inutili e crudeli. Si stima che ogni anno in Italia siano oltre 600.000 gli animali vittime di questa pratica crudele, mentre in Europa il numero sale a circa 12 milioni. Cani, gatti, primati, roditori, suini, pesci: un’infinità di specie diverse, relegate al ruolo di semplici cavie, costrette a subire dolori e sofferenze indicibili.

Perché è stata istituita la Giornata Mondiale per gli animali da laboratorio

Solo il 30% degli esperimenti con animali riguarda la medicina. I restanti riguardano test per prodotti cosmetici, industriali o psicologici. Eppure, nonostante i progressi tecnologici raggiunti, la sperimentazione animale continua ad essere utilizzata come metodo primario, alimentando un sistema che viola i diritti basilari di esseri senzienti. La Giornata Mondiale per gli Animali da Laboratorio serve a scuotere le coscienze e a far luce su questa realtà inaccettabile. Esistono metodi alternativi, più efficaci e affidabili, che non prevedono l’utilizzo di animali. La scienza ha il dovere di progredire eticamente, senza causare dolore inutile.

Giornate mondiali

Cosa vuol dire cruelty-free

In qualità di cittadini consapevoli, possiamo fare la nostra parte scegliendo prodotti cruelty-free, sostenendo le organizzazioni che combattono la vivisezione e sensibilizzando chi ci circonda su questo tema. L’espressione “cruelty-free” significa infatti “liberi da crudeltà” e viene applicata per le tecniche di ricerca che non usano animali per le sperimentazioni. Si può creare un futuro dove la scienza non sia sinonimo di sofferenza, ma di progresso e rispetto per tutte le creature viventi.

Quali animali vengono usati per la sperimentazione

Di solito si pensa alle solite, povere, cavie. Ma non ci sono solo loro nelle file degli animali da laboratorio. Oltre ai topi, ratti e criceti troviamo infatti anche conigli, gatti, cani, maiali ed alcuni tipi di scimmie. La voce degli animali da laboratorio è spesso soffocata, ma il loro dolore è reale e tangibile. In questa giornata dedicata a loro, si chiede di unire le voci per chiedere un mondo dove la sperimentazione animale sia solo un triste ricordo del passato. Un mondo dove la scienza rispetti la vita e dove ogni essere vivente sia tutelato e valorizzato.

 

 

Articoli correlati:

Quattrozampe in Fiera arriva a Vicenza a maggio
Api: troppo stress le rende nervose e poco ottimiste
I cicloni tropicali minacciano gli uccelli marini
Cani e gatti sepolti con i padroni, la proposta di Firenze
Tags: 24 aprileanimali da laboratoriocruelty freegiornata mondiale degli animali da laboratorio
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pitbull, va educato il cane e anche il padrone

Articolo Successivo

Patentino e assicurazione: le norme da seguire per chi ha cani potenzialmente aggressivi

Articolo Successivo
Patentino e assicurazione: le norme da seguire per chi ha cani potenzialmente aggressivi

Patentino e assicurazione: le norme da seguire per chi ha cani potenzialmente aggressivi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}