Home » Arriva in Italia il servizio cibo a domicilio
Cresce il settore del pet food anche grazie al boom di adozioni che si è registrato nel corso della pandemia, basti pensare che solo in Italia sono circa 18 milioni i gatti e cani che vivono in famiglia.
L’alimentazione dei nostri amici è diventata molto simile alla nostra, con scelta fra il vegetariano, il senza glutine, segno che anche gli animali stanno sviluppando intolleranze o che seguono i dettami della alimentazione casalinga.
Una delle ultime novità, che arriva manco a dirlo, dall’America è il servizio in abbonamento con il quale si può ricevere a casa il cibo per cani e gatti. Ma attenzione non si tratta solo di ricevere a casa le crocchette che si trovano al supermercato, ma anche e soprattutto il cibo personalizzato, secondo le preferenze o le necessità di Fido o di Micio.
All’atto dell’abbonamento, gli specialisti chiedono alcuni dati dell’animale quali età, peso e livello di attività quotidiana, in questo modo, è possibile anche avere una dieta personalizzata con tanto di ricette allegate.
I padroni che scelgono le diete casalinghe devono sempre affidarsi a dei veterinario per bilanciare la dieta, fondamentale diventa dunque la figura dell’esperto nutrizionista.
La conservazione dei cibi freschi è, ovviamente, diversa rispetto alle crocchette. Ma di solito sono consegnati in porzioni mono e quindi più facili da tenere in frigo e da dosare, molte invece sono da riscaldare al microonde.
I prezzi sono più alti del cibo da supermercato, sebbene questo dipende dagli ingredienti. In generale, per un cane piccolo si spendono al giorno da 1,20€ fino a 1,65€, mentre per un cane grande si arriva fino a 5,50€.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture