Home » L’influenza aviaria continua a diffondersi: la malattia colpisce anche i gatti
L’epidemia di influenza aviaria continua a diffondersi in diversi stati degli Stati Uniti. Secondo i Centers for Disease Control, oltre all’aumento dei bovini contagiati e al ritrovamento di tracce nel latte, sono stati registrati tre nuovi casi positivi al virus H5N1: la malattia ha colpito i gatti. Questi casi sembrano essere collegati all’infezione contratta dalle mucche da latte.
Dai CDC per la preparazione e risposta all’influenza hanno fatto sapere dove sono stati localizzati i nuovi casi negli Stati Uniti e i sintomi riscontrati negli animali. Fino ad oggi, il virus dell’influenza aviaria è stato confermato in 33 allevamenti distribuiti in 8 Stati degli Usa. Sono stati individuati anche 6 casi di gatti positivi presenti in vari allevamenti di mucche da latte e sono stati segnalati uccelli selvatici malati in alcuni di questi contesti. Nei gatti affetti si sono osservati sintomi neurologici seguiti da un rapido deterioramento e morte.
È stato riscontrato il virus H5N1 anche nel latte commerciale. Tuttavia, gli esperti assicurano che grazie al processo di pastorizzazione il latte rimane sicuro da consumare. Ovviamente, la presenza della malattia nel latte favorisce il proliferare dell’influenza tra gli animali.
L’epidemia non coinvolge solo i mammiferi, ma è stata identificata anche una variante in grado di trasmettersi da uomo a uomo. Un caso riguarda un lavoratore agricolo risultato positivo nel Texas. La situazione è in continuo sviluppo e ulteriori test sono in corso. È fondamentale mantenere un alto livello di attenzione e adottare misure preventive adeguate. I sintomi dell’influenza aviaria possono variare da lievi a gravi e includono febbre, tosse, mal di gola, dolori muscolari, dolori articolari, affaticamento, infiammazione agli occhi, diarrea, difficoltà respiratorie.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture