Home » Marley, il cane cieco con il brevetto della Protezione civile
“Ciao, sono Marley, un pastorino abbandonato al canile perché nato cieco. Adesso ho una vita a colori”.
Dice così la didascalia per la presentazione della pagina Facebook, Marley Supercane, uno straordinario cagnolone diventato una star del web e adesso anche il protagonista di un libro dal titolo La vita a colori di un cane cieco.
Tutto inizia a settembre del 2018 quando in un allevamento di pastori tedeschi nasce a Bari nascono due cuccioli ciechi, uno è Marley, l’altra la sua sorellina Asia.
Con questa disabilità non vengono considerati vendibili e quindi destinati all’abbattimento, ma il veterinario non se la sente di accompagnare i cani sul ponte dell’arcobaleno e si decide così di rinchiuderli nel canile del capoluogo pugliese.
Cominciano gli appelli per la sua adozione che arrivano fino a Santa Maria al Monte, in provincia di Pisa, dove una giovane coppia scopre la storia e decide di prendere con sé il cane.
Marco Chimenti e Carlotta Nelli portano a casa Marley il 17 marzo 2019.
Il cucciolo cresce ed è tanto amato dai suoi genitori umani, diventa un vero e proprio vip alla Marina di Ravenna dove i suoi lo portano in barca con dei simpaticissimi occhiali da sole. Così, la Pro Loco della località marina decide di nominarlo cittadino onorario con evento pubblico il 30 aprile scorso.
Ma la storia non è ancora terminata. Questo spettacolare pastore tedesco è il primo cane non vedente a conquistare il brevetto della Vab (Vigilanza antincendi boschivi) per la ricerca delle persone scomparse in superficie, con il guinzaglio.
il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza al Canile di Santa Maria a Monte – Pisa e al gattile Ass. Aristogatti – Gattile Empoli dove è stato adottato il fratello felino Giuliano .
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture