Home » Orsa Amarena, AIDAA: una legge per il reato di omicidio di animali
Ormai tutti conosciamo la storia dell’Orsa Amarena, che per anni è stata importunata insieme ai suoi cuccioli e, infine è stata uccisa giovedì scorso, con un colpo di fucile, da un allevatore a San Benedetto dei Marsi. L’uomo ha ricevuto un avviso di garanzia da parte della Procura di Avezzano per il reato di uccisione di animale di una specie protetta. Intanto, il team legale dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente sta lavorando ad una proposta di legge per il reato di “omicidio di animali”.
La proposta di legge che i legali dell’AIDAA stanno sviluppando prevede che il reato di omicidio di animali sia valido sia per gli animali selvatici che per quelli domestici. Una volta approntato il testo, sarà inviato al Parlamento e al Governo affinché sia introdotto nel codice penale il nuovo reato: l’omicidio di animali. I tempi sicuramente non saranno brevi e, se pure questo nuovo rato dovesse essere introdotto nel codice penale, probabilmente non sarebbe applicato per la morte dell’orsa Amarena.
Però, spiegano gli ambientalisti dell’AIDAA, loro ci provano. I punti di principale importanza del testo sono 3 e riguardano la comminazione della pena, l’aggravante della tortura e l’arresto differito per i casi gravi. Ma vediamo ogni punto nel dettaglio. Per quanto riguarda la comminazione della pena, si richiede, nel testo, che chi uccide un animale possa essere condannato fino a sei anni di carcere. La pena arriva a 10 anni di detenzione in caso di morte cruenta dell’animale o in presenza di torture e maltrattamenti, con sanzioni decuplicate rispetto a quelle attuali. Si propone, inoltre, anche il carcere per i minorenni. In ultimo, la proposta prevede l’arresto differito per i casi più gravi dell’autore del reato.
Intanto si teme per la sorte dei due cuccioli dell’orsa Amarena, ormai soli da giorni, che sono ancora in quell’età in cui i piccoli dipendono dalla mamma.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture