Il primo round lo hanno vinto gli animalisti, il Tar ha sospeso l’ordinanza del presidente della Provincia di Trento che chiedeva la soppressione dell’orsa JJ4 colpevole di avere ucciso Andrea Papi lo scorso 5 aprile.
La richiesta di esprimersi al tribunale amministrativo era stata avanzata dalle associazioni animaliste Lav e Lac.
I togati di Trento si sono espressi autorizzando la cattura ma non l’abbattimento e ipotizzando per l’animale il trasferimento fuori regione.
In sostanza, può continuare la caccia all’orsa che, ricordiamo, non è geolocalizzabile perché il collare Gps di cui è stata dotata quando fu rimessa nel suo habitat ha le pile scariche.
Il Tar, è bene spiegare, ha accolto il ricorso in via interinale.
In sostanza, i giudici sono in attesa di leggere il fascicolo dove sono contenuti i referti dell’autopsia sul runner che ha trovato la morte in Val di Sole.
Inoltre, con la decisione di oggi, chiedono di conoscere gli esami genetici con cui si è individuata l’orsa.
Ma, c’è un però. Occorre guardare bene le date.
La sospensiva si riferisce al primo ricorso, quello dell’8 aprile, prima che fosse identificato l’animale ed è specificato che non sono oggetto di decisione altre ordinanze: chiaro riferimento a quella di Maurizio Fugatti del 13 aprile che ha già avuto il parere favorevole del Ministero dell’Ambiente e dell’Ispra che il potere della decisione finale.
In pratica, incrociando tutte le informazioni a disposizione, si può riassumere il tutto dicendo che oggi il Tar ha accordato la cattura di JJ4 e procrastinato la sua morte fino all’11 maggio, ma che ha già in linea di massima espresso opinione favorevole all’abbattimento.
Intanto, nella nostra vicina Slovenia, si decide di abbattere 230 orsi bruni considerati pericolosi per i cittadini.
Il provvedimento è giunto dopo un lungo scontro legale con Alpe Adria Green, un’associazione ambientalista, che riteneva illecita questa decisione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture