Home » La tartaruga Rocco torna in mare
Era rimasta impigliata nelle reti di un peschereccio la tartaruga Rocco, come spesso accade alle Caretta Caretta nel Mediterraneo. Soccorsa e rimessa in sesto, oggi la tartaruga Rocco torna in mare.
Era lo scorso 16 marzo quando una Caretta Caretta è stata salvata da un armatore che l’aveva trovata impigliata nelle maglie della rete di un peschereccio. La barca era il Polaris della flotta di Castiglione della Pescaia e il suo proprietario si chiama Rocco Giuliano. Motivo per cui alla tartaruga è stato dato il nome di Rocco. Dopo il salvataggio in mare, Rocco è stata affidata ai volontari di Terramre che l’hanno curata e rimessa in sesto, fino a quando hanno ritenuto che potesse riprendere il mare.
Una volta appurato che Rocco era in grado di ritornare nel suo habitat naturale, una gran folla l’ha accompagnata nel cammino dalla spiaggia all’acqua salmastra. Anche le istituzioni hanno voluto accompagnare Rocco per il suo ritorno in natura. Sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia erano, infatti, presenti la sindaca di Castiglione, Elena Nappi, l’assessore regionale al Turismo, Leonardo Marras e l’assessore regionale all’Ambiente, Monia Monni. Anche il comandante della Capitaneria di Porto di Castiglione della Pescaia, Agostino Piscopo ha voluto accompagnare la tartaruga Rocco verso la ritrovata libertà in mare.
Una volta arrivata in spiaggia, la tartaruga Rocco ha preso con una certa decisione la via del mare, sotto gli occhi attenti del suo nutrito pubblico. Un passo dopo l’altro, con la lentezza che contraddistingue le tartarughe, Rocco ha guadagnato il mare e con un colpo di pinne anteriori è scomparsa tra le onde. Tutti le hanno augurato un buon ritorno alla vita libera da tartaruga marina, con la soddisfazione di averla rimessa in condizione di tornare a nuotare serena. Lunga vita alla tartaruga Rocco!
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture