15/10/2025 - 15:20
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Animalisti italiani: riparte la campagna Save the Lamb

Animalisti italiani: riparte la campagna Save the Lamb

Anche quest’anno è cominciata la campagna degli animalisti per salvare gli agnellini in concomitanza con la Pasqua cristiana. Save the Lamb 2024 è un’iniziativa che ha ormai dieci anni e raccoglie sempre più consensi.

by wesart
Marzo 27, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
490
animalisti italiani
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa fanno gli animalisti italiani

Ogni anno, in concomitanza con la festività pasquale, si verifica un picco significativo nel numero di macellazione di agnelli, con oltre 375.000 capi sacrificati per soddisfare le esigenze alimentari della popolazione italiana. Tale pratica, seppur radicata nella tradizione, solleva questioni etiche e di benessere animale che meritano un’attenta analisi.

Trend positivo nella diminuzione del consumo di carne di agnello

Recenti dati Istat evidenziano un trend positivo in termini di riduzione del consumo di carne ovina in Italia. Ma il numero di agnelli macellati in prossimità della Pasqua rimane considerevole. Le condizioni di vita e di trasporto degli animali destinati al macello, spesso provenienti da allevamenti intensivi dell’Est Europa, sono spesso inadeguate e non conformi agli standard di benessere animale.

Animalisti italiani

Cos’è la campagna Save the Lamb

L’associazione Animalisti Italiani Onlus, attraverso la campagna Save The Lamb, promuove una Pasqua senza agnello, invitando a riflettere sulle implicazioni etiche e di sostenibilità legate al consumo di carne. La campagna si rivolge non solo a vegani e vegetariani, ma anche a tutti i cittadini che desiderano compiere scelte alimentari più consapevoli e responsabili.

Animalisti italiani: le proposte alternative

Save The Lamb propone di rivisitare la tradizione pasquale in chiave cruelty-free, optando per alternative vegetariane o vegane ugualmente gustose e soddisfacenti. A questo proposito Save The Lamb 2024 ha avuto una giornata tutta dedicata: domenica 24 marzo. Secondo l’associazione degli animalisti la tradizione non deve mai passare per la sofferenza altrui. Un’affermazione che trova abbastanza consensi nel nostro Paese visto che, stando all’ultimo rapporto sul veganesimo in Italia, rispetto allo scorso anno, sono diminuiti i vegetariani e aumentati i vegani. Questi ultimi al 2023 sono tornati al livello del secondo picco storico, quello del 2021, mentre il record degli ultimi 10 anni rimane quello del 2017 con il 3%.

Articoli correlati:

Lupi robot per allontanare gli orsi: l’idea tecnologica del Giappone
Se siamo in montagna attenzione agli orsi: come comportarci
Come eliminare le cimici asiatiche
Un metodo naturale per tenere lontani i topi
Tags: agnellinianimalistipasquasave the lambtutela degli animali
Condividi297Invia
Articolo Precedente

New York, Central Park: petizione per una statua dedicata al gufo Flaco

Articolo Successivo

Il tuo cane capisce cosa gli stai dicendo: lo dimostra uno studio internazionale

Articolo Successivo
Il tuo cane capisce

Il tuo cane capisce cosa gli stai dicendo: lo dimostra uno studio internazionale

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}