Home » Toscana, avvistato squalo bianco a 40 metri dalla riva
La Guardia costiera ha raccomandato di usare prudenza perché da qualche giorno, nella zona della costa toscana si aggira un esemplare di squalo bianco che, sebbene sembra sia un esemplare non pericoloso, è sempre bene averne la giusta considerazione.
L’ultimo avvistamento è avvenuto in provincia di Livorno, precisamente a San Vincenzo. Lo hanno segnalato dei turisti che si trovavano sulla spiaggia di una struttura ricettiva e che hanno immediatamente avvisato le istituzioni preposte.
In Italia, questo tipo di squalo è stato segnalato in Sardegna, Sicilia, Liguria, Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, ed è possibile che gli squali bianchi si accostino alla costa principalmente dove c’è grande presenza di pesci da mangiare.
Ma cosa fare se ci si trova faccia a faccia con uno squalo?
Innanzitutto, mantenere la calma e tranquillizzare tutte le persone che sono intorno. Evitare movimenti bruschi o azioni che potrebbero impaurire il pesce.
Importante è restare in gruppo, perché gli squali tendono a prediligere prede uniche, quindi essere in un gruppo può essere un fattore dissuasivo.
Se siete in acqua, sempre con cautela, bisogna cercare di raggiungere velocemente un luogo sicuro come una barca, la riva o la terraferma. Non si deve mai provare a toccare lo squalo o meno che mai ad interagire con lui, anche se non vi sembra pericoloso. Si tratta comunque di animali che possono essere imprevedibili.
È bene ricordare che, di solito, incontrare uno squalo non rappresenta una minaccia, perché loro stessi tendono ad evitare il contatto con le persone. Tuttavia, è sempre fondamentale agire con cautela e rispettare la loro natura.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture