15/10/2025 - 15:04
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cani e gatti anziani: ecco come prendercene cura

Cani e gatti anziani: ecco come prendercene cura

L'aspettativa di vita dei pet è aumentata, ma richiedono cure specifiche in base all'età e alla razza.

by wesart
Ottobre 31, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
489
Cani e gatti anziani devono essere visitati più spesso

Cani e gatti anziani devono essere visitati più spesso

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita dei cani e dei gatti domestici è notevolmente aumentata grazie alle attente cure dei proprietari e ai progressi nella medicina veterinaria. Tuttavia, è importante notare che gli stadi di crescita di cani e gatti, così come le esigenze mediche, variano notevolmente in base all’età e alla razza. Ovviamente più sono anziani più necessitano di cure.

Cani e gatti anziani ecco come prendercene cura

Le fasi di crescita

Secondo le linee guida dell’American Animal Hospital Association, ci sono quattro principali fasi di crescita per cani e gatti: Cucciolo, questa fase va dalla nascita fino al termine del periodo di “crescita rapida” che dura da 6 a 9 mesi per i cani e fino a 12 mesi per i gatti; Giovane adulto, fase che dura fino al completamento della maturazione fisica e sociale, che si verifica entro i 3-4 anni nei cani e fino a 6 anni nei gatti; Adulto maturo, fase che si estende fino all’ultimo 25% della vita stimata nel cane (ad esempio, per un cane Boxer con un’aspettativa di vita media di 11 anni, questa fase terminerebbe intorno agli 8 anni) e dai 7 ai 10 anni nel gatto; Anziano, fase che corrisponde all’ultimo 25% della vita stimata nel cane e va oltre i 10 anni nel gatto.

Ogni fase di crescita richiede cure adeguate, considerando le esigenze sociali e mediche specifiche legate all’età del vostro animale domestico.

I controlli medici per cani e gatti anziani

Per quanto riguarda i controlli medici nei pet anziani, l’obiettivo principale è migliorare la loro qualità di vita e prolungare la loro longevità attraverso la rilevazione precoce e il trattamento delle malattie, contribuendo a risparmiare sui costi sanitari a lungo termine. Nei pet anziani in buona salute, è consigliabile effettuare almeno uno o due check-up generali all’anno, che includono una visita clinica e analisi del sangue di base.

Gli esami del sangue comprendono un emocromo completo per valutare i globuli rossi, le piastrine e i globuli bianchi, mentre l’analisi biochimica valuta le sostanze presenti nel sangue, offrendo informazioni sulla funzionalità degli organi e del corpo in generale. Gli esami delle urine verificano la salute renale e delle vie urinarie, mentre quelli delle feci rilevano la presenza di parassiti intestinali.

Inoltre, nei gatti anziani, può essere necessario controllare annualmente gli ormoni tiroidei per prevenire l’ipertiroidismo. Per i cani, potrebbe essere opportuno eseguire test per malattie infettive come la filariosi cardiopolmonare e le patologie trasmesse da ectoparassiti (ad esempio, ehrlichiosi) almeno una volta l’anno. Nel caso di gatti che vivono in casa e non entrano in contatto con altri felini, i test annuali per i virus FIV e FeLV potrebbero non essere sempre necessari.

Le malattie possono ‘nascondersi’

Anche se un animale domestico anziano sembra in buona salute, possono emergere alterazioni nei risultati degli esami del sangue di base, come indicato da uno studio recente che riporta che quasi il 40% dei cani in buona salute presenta tali alterazioni. In questi casi, il veterinario può raccomandare monitoraggi successivi o ulteriori indagini per gestire le eventuali patologie in modo tempestivo, considerando la gravità delle alterazioni e il rischio specifico per l’animale. In alcune razze canine, potrebbero essere consigliati esami più frequenti per rilevare precocemente patologie specifiche. Conoscere la predisposizione della razza a determinate malattie aiuta a selezionare i test appropriati e a definire la loro frequenza.

Articoli correlati:

Antiparassitari in autunno: perché proteggere cani e gatti anche nei mesi freddi
In Sardegna i tatuaggi identificheranno ovini e caprini
Anche gli animali si innamorano: ecco come lo dimostrano
I gabbiani non si posano sui rami degli alberi: il motivo
Tags: anzianicanecuregattoveterinario
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Orsa investita in Trentino: scende in campo l’Enpa

Articolo Successivo

Il gatto vomita: i sintomi che devono farci preoccupare

Articolo Successivo
Se il gatto vomita spesso potrebbe essere necessario farlo visitare

Il gatto vomita: i sintomi che devono farci preoccupare

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}