Home » I cani guardano la tv ma in modo diverso da noi
I cani, spesso protagonisti dei media su pc, telefoni e televisori, suscitano curiosità sul loro rapporto con le immagini in movimento. La loro reazione davanti a uno schermo tv può variare notevolmente, alcuni sembrano felici mentre altri possono diventare nervosi o abbaiare. Ma cosa determina queste diverse reazioni dei nostri amici a quattro zampe?
Uno studio condotto da ricercatori francesi dieci anni fa ha esaminato la capacità dei cani di riconoscere immagini su uno schermo. Durante l’indagine, i cani hanno guardato attentamente altri cani, il muso di altre specie animali e volti umani. I risultati hanno dimostrato che i cani sono in grado di distinguere tra musi e volti, suggerendo che riescono a memorizzare categorie diverse.
I cani hanno una visione dicromatica, il che significa che percepiscono i colori che hanno lunghezze d’onda sul blu e sul giallo. Tuttavia, sono in grado di elaborare i movimenti molto più velocemente rispetto agli esseri umani. Questa capacità li aiuta a vedere in modo nitido le immagini ad alta definizione sulle moderne TV a LED, risolvendo il problema dello “sfarfallio” delle immagini che poteva verificarsi con i vecchi televisori a bassa frequenza di aggiornamento.
Ciò che attrae i cani in un programma televisivo non è tanto l’immagine in sé, ma i suoni e i rumori associati alle immagini. Questi suoni possono somigliare a quelli emessi da altri animali o essere familiari, come il suono di un campanello. A volte, i cani possono mostrare interesse anche quando non ci sono rumori, semplicemente perché vedono altri cani o la prospettiva di un cane nelle immagini.
Le reazioni dei cani davanti alla TV dipendono anche dal loro carattere. Ad esempio, i cani tranquilli tendono ad essere attratti dalla TV, mentre quelli territoriali potrebbero diventare nervosi. L’interesse di un cane per la TV può anche essere dovuto alla noia, poiché alcuni cani trascorrono molte ore da soli in casa e la TV può tenerli mentalmente occupati.
In generale, i cani non hanno preferenze specifiche riguardo ai programmi televisivi, ma possono seguire le abitudini delle persone con cui vivono e reagire alle loro emozioni e comportamenti. La reazione di un cane davanti a uno schermo è un mix di biologia, ambiente e personalità.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture