15/10/2025 - 12:09
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » La posizione di Fido quando dorme ci comunica il suo stato d’animo

La posizione di Fido quando dorme ci comunica il suo stato d’animo

Scopri il linguaggio segreto del sonno canino: dalle posizioni affettuose ai segnali di benessere. Un viaggio nel mondo emozionale del tuo amico a quattro zampe.

by wesart
Gennaio 29, 2024 - Updated On Marzo 3, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
477
La posizione di Fido quando dorme ci comunica il suo stato d’animo
752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quanto è carino Fido quando dorme! Ma sai che la posizione che il tuo cane assume mentre dorme riflette un suo stato d’animo o una sua necessità? Molte volte ci soffermiamo a guardarli in quelle strane posizioni che assumono nel sonno ma non sappiamo che loro ci stanno parlando. Anche in quel momento. Quindi, conoscere il significato delle posizioni che assume il nostro cane mentre dorme, ci renderà sicuramente più attenti e sensibili alle sue esigenze. Ad esempio, se il nostro cane si addormenta schiena contro schiena con noi o con qualche altro animale domestico, è buon segno, ci ritiene parte del branco e degni di fiducia!

La posizione di Fido quando dorme ci comunica il suo stato d'animo

Quando Fido dorme rannicchiato, non dorme bene

Ebbene si, noi lo troviamo adorabile quando dorme rannicchiato! Però per il nostro cane non è il modo migliore di dormire. Infatti, in questa posizione non raggiunge il sonno profondo, la fase REM, e i muscoli non si rilassano. Quando Fido dorme così significa che ha bisogno di riposare ma vuole restare vigile. Ed è tipico dei cani timidi e un po’ paurosi, sempre attenti a cosa accade intorno.

Così il cane ci comunica di avere caldo

Quando un cane dorme con la schiena appoggiata e le zampe per aria è normale. Ma se le sue zampe sono incrociate sul corpo, potrebbe avere troppo caldo. Meglio portargli dell’acqua fresca, al risveglio ne avrà bisogno! Loro il caldo lo tollerano solo meglio ma ad un certo punto diventa troppo anche per loro. Quindi, ricordate di non portarli fuori negli orari più caldi, durante il periodo estivo.

Non lasciateli mai nelle macchine al caldo, e non lasciateli giocare fuori negli orari più caldi in estate.

Cosa vuole dirci Fido quando è spaparanzato, zampe all’aria

Proprio come noi, se sta spaparanzato, zampe all’aria, è in totale relax. Dorme comodo e sereno e forse sta anche sognando. Si sente a suo agio, al sicuro. Infatti lascia la pancia scoperta, non ha bisogno di proteggere gli organi interni. Non c’è pericolo né per lui né per voi. Esiste momento migliore per una pennichella?

E se, invece, dorme sul fianco?

È una delle posizioni più classiche ed è del tutto normale. Sono abbastanza vulnerabili ma anche pronti a scattare in piedi se è necessario. Si tratta di una posizione di riposo abbastanza tranquilla e senza pericoli. In questa posizione, poi vi accorgerete se il vostro cane sta sognando di correre: sicuramente muoverà le zampe!

I cuccioli dormono a pancia sotto

Spesso i cuccioli dormono a pancia sotto. Sapete perché? Perché sono piccoli e non sanno ancora dosare le energie. Quindi, capita molto spesso che si addormentino mentre stanno giocando. Si fermano un attimo per riprendere le forze e crollano.

La posizione della volpe

Cosa vuole dirci Fido quando assume la posizione della volpe? Se stata appallottolato su sé stesso, con le zampe sulla pancia e la coda ripiegata su di esse, significa che ha freddo. Questa posizione, infatti, li aiuta a mantenere il calore ed è una delle posizioni preferite dei cani che sono abituati ai climi freddi.

Articoli correlati:

Come si comporta mamma gatta con i gattini
Ecosistema, buone notizie dal Wwf per tigri, koala e cervi italici
Regolamentazione delle colonie feline
Anche i cetacei vanno in menopausa e vivono di più
Tags: caniposizione nel sonnoqualità del ripososignificato
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Anche gli animali si innamorano: ecco come lo dimostrano

Articolo Successivo

Rinoceronti, specie a rischio: al via le prove di fecondazione in vitro

Articolo Successivo
Rinoceronti, specie a rischio: al via le prove di fecondazione in vitro

Rinoceronti, specie a rischio: al via le prove di fecondazione in vitro

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}