Home » I consigli per pulire e rendere sicura la ciotola del cane
Chi possiede animali domestici presta molta attenzione all’alimentazione dei propri cani o gatti, scegliendo cibi che forniscono tutti i nutrienti necessari. Tuttavia, è altrettanto importante preoccuparsi dell’igiene delle ciotole degli animali. Un recente studio condotto dalla North Carolina State University nel 2022, guidato dalla dottoressa Emily Luisana, ha evidenziato come le ciotole possano diventare un veicolo di batteri per cani e gatti.
Dallo studio è emerso che il 18% delle persone lava le ciotole ogni tre mesi o più, il 22% le pulisce una volta a settimana e solo il 12% le lava quotidianamente. Questa mancanza di pulizia può esporre gli animali domestici a batteri pericolosi come Escherichia coli e Salmonella. Pertanto, mantenere una corretta igiene delle ciotole è essenziale non solo per la salute degli animali, ma anche per quella degli umani che convivono con loro.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense, a seguito dello studio, ha stabilito delle linee guida per la pulizia delle ciotole degli animali. Le ciotole dovrebbero essere lavate dopo ogni utilizzo, utilizzando detergente per piatti e una spugna. L’uso della lavastoviglie, se le ciotole sono adatte, è consigliato perché le alte temperature eliminano germi e batteri. Dopo il lavaggio, le ciotole devono essere asciugate accuratamente con un panno. Per una disinfezione più approfondita, si può ricorrere a disinfettanti specifici consigliati dai veterinari.
Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla ciotola dell’acqua, cambiandone il contenuto frequentemente per mantenere l’acqua fresca e prevenire la proliferazione di batteri e muffa, soprattutto durante i mesi estivi. Anche l’ambiente circostante le ciotole deve essere mantenuto pulito per garantire la salute ottimale degli animali domestici.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture