Home » Il cane capisce le parole e sa associarle a un oggetto che usa spesso
Dimostrare di conoscere un vasto vocabolario è uno dei modi utilizzati dagli scienziati per valutare l’intelligenza dei cani. Un nuovo studio pubblicato su Current Biology ha rivelato che il cane capisce le parole che indicano i loro giocattoli, ma probabilmente li anche immaginano nella mente, anche se non mostrano interesse nel recuperarli o cercarli.
I ricercatori dell’Università Eotvos Lorand, in Ungheria, hanno misurato l’attività cerebrale dei cani mentre i loro proprietari nominavano un giocattolo e lo mostravano loro. È emerso che l’attività cerebrale dei cani variava quando veniva presentato il giocattolo corretto rispetto a quando veniva presentato uno sbagliato, suggerendo che comprendevano il significato dei nomi e potevano distinguere tra oggetti coerenti e non coerenti con il nome dato.
Questo studio ha rivelato che i cani non reagiscono alle parole solo con un comportamento appreso, ma attivano il ricordo di un oggetto quando ne sentono il nome, simile al modo in cui gli esseri umani comprendono il linguaggio. Non importa quanti vocaboli-oggetto conosca un cane, le parole conosciute attivano comunque rappresentazioni mentali.
Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell’uso del linguaggio nei cani e ha implicazioni significative per le teorie sull’evoluzione del linguaggio. Anche per i proprietari di cani che sembrano “svogliati” nel rispondere ai comandi, questa ricerca suggerisce che i loro animali domestici comprendano più di quanto possano dimostrare con le azioni visibili.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture