15/10/2025 - 09:35
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Pitbull, va educato il cane e anche il padrone

Pitbull, va educato il cane e anche il padrone

La tragedia del bambino morto azzannato da due Pitbull a Eboli, in provincia di Salerno, riporta drammaticamente alla luce la questione dell’aggressività di questa razza di cani e della sicurezza per chi vive in una casa con questi molossi.

by Enrico Russo
Aprile 22, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali Domestici, News
Reading Time: 3 mins read
496
Pitbull, va educato il cane e anche il padrone
751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La tragedia del salernitano, dove la vittima, di appena 15 mesi, è stato aggredito in giardino da una coppia di pitbull di proprietà di una amica di famiglia del piccolo, è solo l’ultima di una serie di disgrazie che vede coinvolta questa razza. Era già successo di recente in Sicilia dove, a febbraio scorso, una bimba di 4 anni di San Cataldo era stata morsa alla testa, alle braccia e ai glutei. Prima ancora, a gennaio, a Viterbo, era toccato a una bambina di due anni e mezzo, azzannata da un Pitbull ai piedi. Esperienza traumatica anche a Genova, a giugno del 2023, per un bambino di due anni che, a seguito dell’aggressione, riportò una lacerazione al naso, la frattura alla mandibola, una grave lesione della palpebra e dell’orbita di un occhio.

Storie terribili che chiamano in causa la responsabilità delle famiglie che  adottano un Pitbull. “Avere un Pitbull in famiglia senza avere esperienza di cani di questo genere – dicono gli addestratori – è un rischio, è una forte responsabilità, figuriamoci poi se i cani sono due: tutto si amplifica e se succede qualcosa scatta la modalità branco”. Può bastare un gesto del bambino, un comportamento che il cane può interpretare negativamente, e scatta l’attacco. Per gli esperti, è necessario educare il cane ed educare anche il proprietario.

Pitbull, va educato il cane e anche il padrone

Le regole per convivere con un Pitbull

I proprietari di cani, che hanno figli piccoli, devono abituare il cane alla carrozzina e alla culla, al pianto e ai vagiti del bimbo. Bisogna cercare, insomma, di coinvolgere l’animale nella quotidianità del bambino.

I Pitbull vanno gestiti con fermezza, determinazione, coerenza. Bisogna dare delle regole da seguire e insegnarle con dolcezza, in maniera positiva: il cane deve accettare le regole come comportamento quotidiano.

Per chi possiede cani molossi è consigliato di rivolgersi a un centro di addestramento autorizzato quando il cane è ancora cucciolo.

Che problemi hanno i Pitbull?                 

Oltre alla questione dell’aggressività, i Pitbull possono soffrire di altri problemi comuni a molte razze canine, come:

  • Ansia da separazione: i Pitbull sono cani socievoli che amano stare in compagnia. Se lasciati soli per lunghi periodi, possono sviluppare ansia da separazione, manifestando comportamenti distruttivi o abbaiando eccessivamente.
  • Aggressività intraspecifica: alcuni Pitbull possono mostrare aggressività verso altri cani, soprattutto se non socializzati correttamente.
  • Problemi comportamentali: come molti cani energici, i Pitbull necessitano di attività fisica e mentale regolare per evitare noia e frustrazione, che possono sfociare in comportamenti indesiderati.

È importante sottolineare che questi problemi non sono esclusivi dei Pitbull e possono essere prevenuti o gestiti con un’educazione e una socializzazione adeguate.

Chi è più aggressivo Pitbull o rottweiler?

Stabilire quale razza sia “più aggressiva” è un’impresa priva di senso scientifico. Ogni cane è un individuo con il proprio carattere e le proprie esperienze. Attribuire caratteristiche di aggressività a un’intera razza è fuorviante e pericoloso, alimentando pregiudizi e discriminazioni. Invece di concentrarci sulle razze, è fondamentale concentrarsi sui singoli cani e sui fattori che possono influenzare il loro comportamento. Un proprietario responsabile dovrebbe essere consapevole delle potenziali problematiche legate alla propria razza e adottare le misure necessarie per garantire un cane sano e felice, sia per lui che per la comunità.

Articoli correlati:

Animali in Antartide: gli organismi marini protetti da speciali batteri “antigelo"
Cosa cambia (e cosa no) nel gatto sterilizzato
I conigli sono davvero fifoni? Ecco da dove nasce questo modo di dire
Il cane ci lecca le mani: attenzione, non è solo un segno d’affetto
Tags: addestramentomolossiPitbull aggressivorazza di canitradegia
Condividi300Invia
Articolo Precedente

La chiocciola, animale amato e odiato: cosa fare per allontanarla in maniera naturale

Articolo Successivo

Giornate mondiali: ecco perché il 24 aprile è dedicato agli animali da laboratorio

Articolo Successivo
Giornate mondiali

Giornate mondiali: ecco perché il 24 aprile è dedicato agli animali da laboratorio

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}