Le tartarughe caretta caretta stanno tornando a nidificare lungo le coste della Campania, soprattutto nella zona del Cilento. Ad annunciarlo è stato l’Enpa, Ente nazionale protezione animali, che in questo periodo dell’anno è particolarmente impegnato nelle attività di individuazione dei nidi al fine di tutelarli e proteggerli.
Per questo motivo i volontari dell’Enpa di Salerno hanno ripreso le perlustrazioni delle spiagge. Finora sono stati trovati otto nidi in Cilento e uno a Castel Volturno, sul litorale domizio in provincia di Caserta, per un totale di nove nidi confermati. Anche quest’anno, i volontari dell’Enpa di Salerno sono impegnati in Campania con il Progetto Tutela Animali Marini Enpa – Azione Nate Libere, che prevede operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza dei nidi.
I volontari appartenenti all’Enpa di Salerno spiegano che “ogni mattina, all’alba, percorriamo a piedi o in bicicletta ‘fatbike’ oltre 22 chilometri per individuare le tracce di risalita delle tartarughe marine. Successivamente, trasmettiamo la posizione GPS e l’ampiezza delle tracce al responsabile della stazione ‘A. Dohrn’, supervisore del progetto di tutela della specie”.
In caso di avvistamento o segnalazione di una tartaruga durante la deposizione delle uova, i volontari intervengono per garantire che l’attività possa proseguire senza disturbi da parte dei passanti. Riconoscere un nido di tartarughe marine in spiaggia non è difficile ma è visibile alle prime luci del giorno, prima che la sabbia venga livellata o comunque prima che le impronte di altre persone cancellino i segni lasciati dalle tartarughe. Un nido si individua dalla scia sulla spiaggia della tartaruga caretta caretta che di solito è larga tra i 60 e i 100 centimetri. Il nido, ovviamente, è sotto la sabbia ma è poco profondo anche se lontano diversi metri dal mare.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture