Goodwoof, che unisce in un riuscito gioco di parole il nome di Goodwood – sede del celebre Festival – con il termine onomatopeico woof, che in inglese significa abbaiare, vedrà operare una flotta di suv Bentayga per supportare le attività che regaleranno agli ospiti a due e quattro zampe un fine settimana indimenticabile, all’insegna dell’amore e del rispetto per i cani. Quest’anno, l’evento si terrà dal 18 al 19 maggio nella splendida tenuta di Goodwood, nel West Sussex, Regno Unito, offrendo due giorni di competizioni, dimostrazioni, intrattenimento e molto altro.
Il programma è ricco di attività per i cani di tutte le razze e dimensioni, garantendo divertimento sia per i partecipanti che per gli spettatori. Dalla popolare competizione di agilità ai concorsi di obbedienza, il Goodwoof è un’esperienza coinvolgente che consente ai proprietari di mettere in mostra le abilità e il carattere unico dei loro amici pelosi.
Nell’anno dedicato al labrador, il festival offre una vasta gamma di attività e dimostrazioni. I cani possono partecipare a gare di agilità, concorsi di bellezza, eventi di flyball, e persino sessioni di addestramento con esperti di fama mondiale. Inoltre, ci sono lezioni di yoga canino e workshop per apprendere nuove tecniche di addestramento e gestione del comportamento.
Bentley, il noto marchio britannico di auto di lusso, gioca un ruolo significativo nel Goodwoof 2024 come uno dei principali sponsor e partner dell’evento. La partecipazione di Bentley a questa manifestazione riflette il suo impegno nel sostenere eventi esclusivi che combinano lusso, eleganza e passione per gli animali.

Quanto può costare una Bentley?
Il costo di una Bentley può variare da circa 180.000 dollari (150.000 euro) a oltre 300.000 dollari (250.000 euro), a seconda del modello e delle opzioni scelte. Tuttavia, con le personalizzazioni e le edizioni speciali, il prezzo può facilmente superare questa fascia. La presenza del marchio Bentley al Goodwoof 2024 aggiunge un tocco di raffinatezza e prestigio al festival, attirando l’attenzione di appassionati di auto di lusso e amanti dei cani. Durante il Goodwoof, Bentley espone una selezione dei suoi veicoli di lusso, offrendo ai partecipanti l’opportunità di vedere da vicino le ultime innovazioni del marchio. Oltre alla presenza fisica con i suoi veicoli e spazi esclusivi, Bentley si impegna a sostenere le cause benefiche legate al Goodwoof, a cominciare dalla raccolta di fondi per i progetti che sostengono i nostri amici a quattro zampe.
Chi fa i motori Bentley?
Bentley produce i propri motori nello stabilimento di Crewe, con particolare enfasi sul motore W12, simbolo della potenza e del lusso di Bentley. Tuttavia, beneficia anche della tecnologia e della collaborazione con il Gruppo Volkswagen, utilizzando alcune piattaforme e motori sviluppati dal gruppo, adattandoli per le sue esigenze uniche di lusso e prestazioni.