15/10/2025 - 08:09
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Che differenza c’è tra ghepardo e leopardo

Che differenza c’è tra ghepardo e leopardo

I due felini sono molto diversi anche se spesso vengono confusi

by wesart
Marzo 26, 2024 - Updated On Aprile 30, 2024
in Animali, Animali Esotici
Reading Time: 3 mins read
494
Il leopardo ama stare sugli alberi a differenza del ghepardo

Il leopardo ama stare sugli alberi a differenza del ghepardo

797
CONDIVISIONI
3.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I leopardi e i ghepardi, pur appartenendo entrambi alla famiglia dei felini, sono animali molto diversi che spesso vengono confusi. Vediamo in cosa si nota maggiormente la differenza tra ghepardo e leopardo.

Chi è più grande

La dimensione e la conformazione del corpo sono le caratteristiche principali che distinguono questi due felini e ne determinano l’agilità. Il ghepardo ha un corpo più slanciato, con un’altezza maggiore, e pesa tra i 54 kg per i maschi e i 43 kg per le femmine. Ha una testa più piccola, un corpo allungato, uno stomaco sottile, spalle robuste e un petto prominente. La sua struttura fisica snella lo rende il mammifero terrestre più veloce, potendo raggiungere i 110/120 km/h grazie alla sua spina dorsale flessibile e alla coda sottile utilizzata come timone.

Il leopardo, invece, è più massiccio, con un peso che varia tra i 60-70 kg per i maschi e i 30-40 kg per le femmine. Ha una struttura più robusta, con una testa rotonda, un muso corto, un collo muscoloso e un corpo possente con un petto ampio e fianchi piatti. La sua coda è tubolare e serve all’equilibrio.

Che animali caccia il ghepardo

Il ghepardo cattura le prede saltandoci sopra e aggrappandosi ad esse con gli artigli senza l’uso della forza, per poi attaccare alla gola. La preda preferita è la gazzella, ma si ciba anche di antilopi. Preferisce agire di giorno in spazi aperti.

Che animali caccia il leopardo

La conformazione fisica più massiccia influisce sullo stile di caccia del leopardo. Infatti, si avvicina alla preda per poi saltarle addosso e aggredirla. Le sue prede sono mammiferi di piccole e medie dimensioni ma anche zebre, gazzelle, antilopi, giraffe e addirittura rinoceronti. Il leopardo caccia di notte e passa molto tempo sugli alberi.

Che differenza c’è tra ghepardo e leopardo
Quattro esemplari di ghepardo

Quali sono le differenze tra ghepardo e leopardo

Le differenze nel colore e nella forma delle macchie sul mantello sono caratteristiche. Il ghepardo presenta un mantello maculato con macchie rotonde nere, nette e regolari, che ricoprono tutto il corpo ad eccezione del muso, della fronte, della gola e del ventre inferiore. Il leopardo ha un mantello con macchie a forma di rosetta, con piccole macchie rossastre all’interno.

Il viso dei due felini è molto diverso: il ghepardo ha una sorta di lacrima nera che scende dagli occhi ambrati verso le guance, mentre il leopardo non ha striature sul viso. Inoltre, i colori degli occhi sono differenti, verdi per il leopardo e blu per il ghepardo. Poi il ghepardo ha zampe lunghe e sottili, con artigli non retrattili, che gli consentono rapidi cambi di direzione e maggiore aderenza al suolo durante la corsa; il leopardo ha zampe anteriori più grandi delle posteriori e artigli retrattili, utili per sollevare le prede, saltare, combattere e arrampicarsi sugli alberi.

Quanto è pericoloso un ghepardo

Il ghepardo è generalmente meno aggressivo e talvolta può essere addomesticato, il leopardo è più solitario e schivo, rendendo il suo avvistamento più raro. I felini si hanno habitat simili in Africa: entrambi si possono trovare in Sud Africa, Kenya e Botswana, ma il ghepardo può essere avvistato anche in Namibia e Tanzania.

Articoli correlati:

Sorpresa di Pasqua a Zoomarine: è nato il pinguino Ice
Cani, è Milano la città d'Italia più pet-friendly
Lo zoo di Vienna abolisce i nomi propri per gli animali
Ami tenere il gatto in braccio? Come coccolarlo senza stress
Tags: animalighepardoleopardo
Condividi319Invia
Articolo Precedente

A Pasqua tavola in festa ma attenzione a cosa mangiano i nostri animali

Articolo Successivo

Pappagallo cenerino parlante: un compagno intelligente e longevo

Articolo Successivo
Pappagallo cenerino parlante

Pappagallo cenerino parlante: un compagno intelligente e longevo

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}