15/10/2025 - 15:00
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Le megattere, notoriamente conosciute per le loro spettacolari performance di salto e le loro lunghe migrazioni, hanno recentemente sorpreso il mondo scientifico con un'ulteriore dimostrazione della loro intelligenza: la fabbricazione e manipolazione di utensili. Un nuovo studio, condotto dai ricercatori del Marine Mammal Research Program (MMRP) dell’UH Hawaii Institute of Marine Biology (HIMB) e dell’Alaska Whale Foundation (AWF), e pubblicato su Royal Society Open Science, ha svelato dettagli sorprendenti sul comportamento alimentare di queste balene.

by Enrico Russo
Agosto 22, 2024
in Animali, Animali in via di Estinzione, Cambiamento climatico e Habitat, News
Reading Time: 4 mins read
459
Le megattere fabbricano utensili per la caccia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa sono le megattere?

Le megattere (nome scientifico Megaptera novaeangliae) sono una specie di balena appartenente alla famiglia dei Balaenopteridae. Sono note per le loro grandi dimensioni, arrivando a misurare fino a 16 metri di lunghezza e pesare fino a 30 tonnellate. Il nome “megattera” deriva dal greco “mega” (grande) e “ptera” (ala), riferendosi alle loro lunghe pinne pettorali che possono raggiungere un terzo della lunghezza del loro corpo.

Caratteristiche distintive:

  1. Pinne Pettorali: Le megattere hanno pinne pettorali molto lunghe, che le distinguono da altre balene. Queste pinne possono essere lunghe fino a 5 metri.
  2. Canto: I maschi di megattera sono famosi per i loro complessi canti, che possono durare anche 20 minuti e vengono ripetuti per ore. Questi canti sono un importante mezzo di comunicazione, soprattutto durante la stagione degli accoppiamenti.
  3. Salti e Acrobazie: Le megattere sono note per i loro comportamenti acrobatici, come i salti fuori dall’acqua (breaching) e le evoluzioni in aria. Questi comportamenti sono spettacolari e spesso attraggono l’attenzione degli appassionati di whale-watching.
  4. Alimentazione: Le megattere si nutrono principalmente di krill e piccoli pesci. Sono note per un comportamento di alimentazione chiamato “bubble net feeding”, in cui un gruppo di megattere soffia bolle d’aria per intrappolare i pesci in una rete di bolle, per poi emergere in superficie e nutrirsi.

Come cacciano le megattere

Tradizionalmente, si sapeva che le megattere creano “reti a bolle” per cacciare, ma la nuova ricerca ha rivelato che queste balene non si limitano a produrre tali reti. Esse modificano e perfezionano il loro strumento per massimizzare l’efficacia della cattura del cibo. Nelle acque dell’Alaska, le megattere solitarie sono in grado di costruire complesse reti a bolle per intrappolare il krill, una preda fondamentale per la loro dieta. Queste reti sono progettate con anelli interni che le balene controllano con precisione, regolando il numero, la dimensione e la distanza delle bolle. Questo metodo innovativo consente loro di catturare fino a sette volte più prede in una sola immersione, ottimizzando il consumo energetico.

Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Le reti delle megattere

La ricerca ha utilizzato tecnologie avanzate, tra cui tag a ventosa non invasivi e droni, per monitorare e studiare i movimenti delle megattere sia in superficie che sott’acqua. Nonostante le sfide logistiche di lavorare in aree remote dell’Alaska meridionale, i dati raccolti hanno fornito nuove intuizioni sulle strategie di alimentazione delle megattere e il loro impatto sulla sopravvivenza.

Megattere: come proteggere il loro habitat

Questa scoperta non solo arricchisce la nostra comprensione del comportamento delle megattere, ma sottolinea anche l’importanza di proteggere i loro habitat. Con un quarto delle specie di cetacei a rischio di estinzione, comprendere e preservare le loro tecniche di caccia è cruciale per la loro conservazione futura.

Articoli correlati:

La top 3 degli acquari più belli del mondo
Quali sono le regole per gli animali in condominio?
A Lodi si va con Fido in ufficio contro lo stress
Le scimpanzé della foresta di Ngogo vanno in menopausa
Tags: bollehabitatmegattereretiutensili
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’orso bruno in pericolo: riaperta la caccia in Svezia

Articolo Successivo

Libellule e vespe del Triassico: nel Canton Ticino scoperti 250 fossili

Articolo Successivo
Libellule e vespe

Libellule e vespe del Triassico: nel Canton Ticino scoperti 250 fossili

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}