15/10/2025 - 08:16
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta

Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta

Sembra uscito da un cartone animato il leopardo dello Zoo, nella provincia cinese del Sichuan. Le sue forme paffute, che gli sono valse il soprannome di "leopardo di Zootropolis", lo hanno reso l'attrazione principale del parco, attirando frotte di visitatori incuriositi. Ma tanta fama non è priva di preoccupazioni: il felino, infatti, è in evidente sovrappeso e lo zoo ha deciso di metterlo a dieta per tutelare la sua salute.

by Enrico Russo
Marzo 17, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali, Animali Esotici, News
Reading Time: 2 mins read
486
Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il sovrappeso minaccia la salute del leopardo

Il leopardo ha 16 anni, età che corrisponde a circa 60-70 anni umani. L’aumento di peso è attribuito al naturale processo di invecchiamento, unito alla mancanza di esercizio fisico dovuta alle ridotte dimensioni del recinto. La sua dieta quotidiana, a base di carne di manzo e maiale, seppur abbondante, non sembra essere la causa principale del problema.

Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta

Per il leopardo, una migliore alimentazione e più movimento

Nonostante il suo aspetto paffuto, il leopardo gode di buona salute e viene sottoposto a regolari controlli veterinari. Tuttavia, di fronte alle preoccupazioni dei visitatori per il suo benessere, lo zoo ha preso la seria decisione di “adattare” la sua alimentazione e di migliorare l’ambiente per stimolarlo a fare più movimento.

Non solo il leopardo: a dieta anche altri animali?

Il caso del leopardo di Panzhihua potrebbe non essere isolato. I visitatori, infatti, hanno notato che anche altri animali del parco, come orsi, struzzi e alpaca, sembrano soffrire di qualche chilo di troppo.

Tutti a dieta!

Negli ultimi anni, diversi casi di animali in sovrappeso negli zoo cinesi hanno attirato l’attenzione del pubblico. Un esempio lampante è lo zoo di Weihai, dove tutti gli ospiti, dai coccodrilli alle tigri, passando per le iene, i leoni e i procioni, sfoggiano una corporatura decisamente abbondante. Lo scorso anno, una volpe grassoccia di un parco dello Yunnan è diventata virale sui social, mentre nel 2020 due panda giganti sono stati messi a dieta in un parco naturale di Hainan.

La priorità è il benessere degli animali

La salute degli animali negli zoo è un tema sempre più sensibile e sollecita riflessioni sul loro benessere e sulle condizioni di vita a cui sono sottoposti. Il caso del leopardo di Panzhihua ci ricorda l’importanza di un’attenta cura e di un ambiente adeguato per garantire la salute e il rispetto di questi magnifici animali.

Articoli correlati:

Cosa cambia (e cosa no) nel gatto sterilizzato
I gatti apprendono le parole degli adulti come i bambini
I cani di taglia grande vivono meno di quelli di taglia piccola
Crufts 2023, a Birmingham la mostra canina più famosa al mondo
Tags: cinadietaleopardo grassopesozoo
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Animali protagonisti di “invasioni di campo”

Articolo Successivo

Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Articolo Successivo
Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}