Home » A Genova, cani gratis su i mezzi pubblici
Tutti a bordo!
Il comune di Genova, la Città metropolitana e l’azienda del trasporto pubblico hanno deciso di dare la possibilità a tutti i cittadini di poter viaggiare con i propri animali che siano piccoli o grandi non importa.
Tutti, dal maltese al labrador, possono spostarsi con funicolari, autobus, metropolitana e ascensori che si trovano nel territorio del capoluogo ligure.
L’esperimento sarà in prova fino alla fine del 2023.
Il trasporto gratis, fino ad oggi, era riservato solo agli animali di affezione di taglia mignon, e quelli un po’ più grandi potevano salire solo se sistemati in trasportini o gabbie apposite.
Eccezione era fatta solo per i cani guida dei non vedenti.
Lo scopo di questa iniziativa – come ha spiegato Ilaria Gavuglio presidente di Amt – è quello di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico.
Lo ha dichiarato l’assessore agli Animali Francesca Corso che ha proseguito dicendo che questa decisione può convincere tutti a usare i mezzi non solo per il trasporto cittadino ma anche per gli spostamenti fuori città.
Concetto ampiamente condiviso dal’assessore alla mobilità Matteo Campora.
La novità dell’azienda dei trasporti però non cancella le regole precedenti.
Resta quindi in vigore l’obbligo per i cani di indossare la museruola, e devono farlo sia i grandi che i piccoli animali.
Tutti devono essere al guinzaglio, e devono restare vicino al padrone tutto il tempo del viaggio.
Fanno eccezione quelli che possono stare in braccio o nella borsa.
Durante il tragitto, gli animali devono essere sotto controllo del padrone che deve assicurarsi che non dia fastidio agli altri passeggeri.
Inoltre, non devono ostruire il passaggio ne le porte per entrata e uscita dal mezzo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture