15/10/2025 - 08:31
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » SeaWorld Abu Dhabi, l’acquario dove si curano gli animali feriti

SeaWorld Abu Dhabi, l’acquario dove si curano gli animali feriti

SeaWorld Abu Dhabi: l'acquario dei record, cura animali marini feriti e promuove ricerche sull'ecologia marina.

by wesart
Agosto 21, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
479
SeaWorld Abu Dhabi, l’acquario dove si curano gli animali feriti
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il SeaWorld Abu Dhabi è l’acquario dei record, dove si curano gli animali marini feriti. Ha appena aperto i battenti ed è già diventato un luogo cult da visitare con i suoi 183 mila metri quadrati di spazi espositivi che ospitano 70 mila animali acquatici, immersi in ben 25 milioni di litri d’acqua. Ci sono 150 specie differenti, tra cui squali, mante, leoni marini, trichechi e tartarughe marine. Si tratta di una acquario particolare, non solo per i grandi numeri, ma anche perché al suo interno si lavora a ricerche su come mitigare l’impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini. inoltre, qui si lavora per riportare in natura gli animali feriti.

SeaWorld Abu Dhabi, l'acquario dove si curano gli animali feriti

Le quattro aree tematiche del SeaWorld Abu Dhabi

Questo enorme e innovativo acquario si divide in quattro principali aree tematiche: Abu Dhabi Ocean, One Ocean, Rocky Point e MicroOcean. Appena passato l’ingresso, i visitatori sono accolti all’interno di una grande sala a forma di cupola, circondata dallo schermo a parete più grande del mondo. Qui sono proiettati video 8K degli ecosistemi marini che poi il visitatore incontrerà durante il percorso. Dalla base della cupola, quindi, partono i quattro percorsi che si sviluppano su diversi livelli, ognuno con il suo tema specifico.

Il percorso One Ocean, tra squali e razze

Questo è il percorso per gli appassionati di squali e razze, che nuotano nelle grandi vasche, insieme ad altri pesci. La cosa particolare è che la vasca può essere osservata da diverse angolazioni, anche da una parete trasparente a forma di semisfera, rivolta all’interno della vasca. Questo permette ai visitatori di avere la sensazione di camminare sul fondo della vasca. un’altra prospettiva interessante è quella da una striscia trasparenti alta circa 24 metri, che permette al visitatore di spaziare con lo sguardo dalla cima al fondo della vasca. I visitatori potranno anche attraversare i diversi livelli della vasca grazie a una scala mobile posizionata all’interno di un tunnel. Sia il tunnel che le lastre sono realizzati in materiale acrilico, l’unico materiale in grado di reggere alla pressione di questa imponente mole d’acqua.

L’area Rocky Point, tra pinguini e trichechi

L’area Rocky Point è abitata dai trichechi, collocati all’interno di una vasca che ricrea un paesaggio nordico e dai pinguini. Qui un esperto team di veterinari si occupa della salute e del benessere degli animali, grazie alla presenza di un ospedale veterinario dotato delle più recenti tecnologie, comprese apparecchiature per risonanze magnetiche. Tutti i laboratori saranno dotati di pareti in vetro in modo che i visitatori possano vedere come vengono curati gli animali.

Il centro di ricerca «Yas SeaWorld Research & Rescue» del SeaWorld Abu Dhabi

Il centro «Yas SeaWorld Research & Rescue» è legato al SeaWorld ma non accessibile al pubblico ed è specializzata nelle ricerche nel campo dell’ecologia marina. Grazie anche alla collaborazione con il MaRHE Center dell’Università di Milano Bicocca, qui si condurranno studi per comprendere come mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi marini. Inoltre, c’è una parte della struttura riservata al recupero degli animali marini in difficoltà, come le tartarughe marine. Qui un team composto da veterinari e personale qualificato si occuperà di salvare le specie provenienti dal Golfo Arabico che hanno bisogno di cure. Qui saranno recuperate, curate e reintrodotte in mare.

Articoli correlati:

Svelato il segreto dell’elisir di lunga vita delle tartarughe
La primavera, un periodo critico per cani e gatti
Il coccodrillo siamese è a rischio estinzione
I delfini sorridono durante il gioco
Tags: Abu DhabiacquarioAcquario recordSeaWorld
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Lo studio: i coccodrilli percepiscono l’angoscia delle loro prede

Articolo Successivo

Miami, morta l’orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni

Articolo Successivo
Miami, morta l’orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni

Miami, morta l'orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}