Il sovrappeso può essere un problema anche per il nostro cane, non solo per noi essere umani. Come per noi, il peso in eccesso può portare a varie patologie anche nei cani, come malattie al fegato e al cuore. Ma come possiamo capire se un cane è sovrappeso? Esiste un semplice test che possiamo fare a casa senza strumenti specifici.
I nostri amici a quattro zampe hanno punti specifici in cui si accumula il grasso e uno di questi è l’addome. Inoltre i chili di troppo fanno impigrire il nostro cane che, quindi, si inizia a muovere meno del solito e si registra anche un aumento dell’appetito.
Il test per capire se il nostro cane ha qualche chilo di troppo si divide in due parti: una visiva e una tattile. Nel test visivo bisogna guardare il cane dall’alto e possiamo notare se appare rotondo o meno. In particolare, osserviamo se dopo le costole c’è un restringimento della vita. Il punto vita, infatti, dovrebbe essere visibile sia dall’alto che di lato. Se non è così e la linea della vita non è definita ma appena accennata, potremmo essere di fronte a un caso di sovrappeso o di obesità. Lo stesso si può verificare osservando l’addome: se è cadente e segue una linea orizzontale, potrebbe indicare che il nostro cane è in sovrappeso.
Invece il test tattile si fa palpando con le mani le costole del cane ed esercitiamo una leggera pressione. Se riusciamo a sentirle senza difficoltà, il cane potrebbe essere in forma. Se invece non riusciamo a sentirle, ciò potrebbe essere dovuto al grasso in eccesso.
Il test non sostituisce la visita veterinaria. Se pensi che il tuo cane sia sovrappeso, contatta il veterinario. È importante fornire al veterinario informazioni dettagliate sullo stile di vita e sull’alimentazione del tuo cane, in modo da poter sviluppare un programma di gestione del peso adeguato, che potrebbe includere modifiche dietetiche e incremento dell’attività fisica.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture