Quando pianifichiamo un viaggio con i nostri animali è importante considerare anche le loro esigenze, specialmente se decidiamo di muoverci in auto e il viaggio dura da mezz’ora in poi. Alcuni cani, infatti, possono soffrire di mal d’auto, che è noto anche come cinetosi, e che è causato dal movimento oscillatorio del veicolo. Una situazione spesso non usuale per i nostri pet e che, perciò, può provocare disagio e sintomi come nausea, vomito, eccessiva salivazione e agitazione.
Oltre alla cinetosi, anche la paura stessa del veicolo o traumi passati legati ai viaggi possono contribuire al malessere del cane. Se siamo a conoscenza di questa problematica è fondamentale consultare un veterinario per determinare il miglior approccio al problema. Le opzioni includono terapie comportamentali, rieducative o farmacologiche, mirate a ridurre lo stress e a rendere il viaggio più confortevole per il cane.
Per preparare il cane al viaggio in auto, è consigliabile abituarlo gradualmente all’auto con brevi tragitti e rendere l’esperienza positiva associandola a piacevoli attività. Mai forzare il cane a salire in auto né punirlo se si rifiuta. Infatti, è importante rafforzare la sua autostima con premi e coccole. Controllare la temperatura dell’auto, evitare pasti abbondanti prima del viaggio e rendere l’abitacolo familiare al cane portando i suoi giochi preferiti sono accorgimenti utili.
Durante il viaggio meglio guidare con calma e fare soste regolari per far sgranchire le zampe al cane e consentirgli di bere. È essenziale mantenere un ambiente confortevole e tranquillo per il cane, evitando accelerazioni e frenate brusche che possono aumentare il suo malessere. Con pazienza e attenzione ai bisogni del nostro amico a quattro zampe possiamo rendere il viaggio in auto un’esperienza piacevole e sicura per tutti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture