15/10/2025 - 08:16
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il caldo record in Italia mette a rischio anche la sopravvivenza del granchio blu

Il caldo record in Italia mette a rischio anche la sopravvivenza del granchio blu

Gravi conseguenze per la fauna acquatica e anche per la pesca

by wesart
Luglio 29, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Cambiamento climatico e Habitat, News
Reading Time: 3 mins read
464
Il caldo record in Italia mette a rischio anche la sopravvivenza del granchio blu

Il caldo record in Italia mette a rischio anche la sopravvivenza del granchio blu

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il caldo record di questi giorni in Italia sta causando gravi conseguenze per la fauna acquatica. Non solo i pesci di lagune, stagni e laghi stanno morendo, ma anche i granchi blu, noti come killer delle vongole, stanno lottando per sopravvivere in condizioni estreme.

Cosa sta succedendo al granchio blu

Ad Orbetello, ad esempio, questi granchi non riescono a resistere alle alte temperature dell’acqua e alla scarsa ossigenazione. Contrariamente, a Goro, in Emilia Romagna, i granchi blu, trovandosi senza cibo sufficiente, hanno iniziato a nutrirsi di alghe, contribuendo così a mantenere pulite le acque.

Il caldo record in Italia mette a rischio anche la sopravvivenza del granchio blu

Quali conseguenze per il caldo record

L’afa di questa estate ha cambiato drasticamente i ritmi della vita acquatica, come rilevato da Fedagripesca-Confcooperative in un rapporto che traccia una mappa delle principali criticità dal Nord al Sud del Paese. In Sardegna, nelle lagune dell’Oristanese, è stata emessa un’allerta rossa a causa del rischio elevato di una moria di pesci. Anche in Puglia la situazione è critica, con gli allevamenti di cozze che soffrono le conseguenze del caldo.

Nelle acque interne di Veneto ed Emilia Romagna, la situazione è leggermente diversa. Qui si registra una bassa salinità dovuta alla piena del Po, risultato delle nevicate invernali e delle abbondanti piogge primaverili. Questo fenomeno si riscontra anche lungo la costa settentrionale, dove il mare presenta una salinità ridotta.

Cosa sta succedendo ai pescatori

Per i pescatori, il caldo ha comportato ulteriori sfide. Pescare in mare in questo periodo può risultare più costoso, poiché i pesci si spostano più al largo per sfuggire alle alte temperature delle acque costiere. Questo costringe i pescatori a consumare più carburante, aumentando così le spese operative. Queste condizioni estreme rappresentano un serio problema per il settore ittico italiano, influenzando non solo la quantità di pescato, ma anche la qualità dell’acqua e la salute degli ecosistemi marini e di acqua dolce.

Articoli correlati:

Se siamo in montagna attenzione agli orsi: come comportarci
"Inseparabili in vacanza", campagna anti abbandono del Ministero
Orsa JJ4 sarà trasferita entro l'autunno nella Foresta Nera
Dog fitness, allenarsi con Fido all'aria aperta
Tags: animalicaldocaldo recordgranchi bluitaliapescapesci
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Le piume iridescenti degli uccelli derivano da un unico antenato

Articolo Successivo

L’alimentazione forzata per produrre il foie gras provoca dolori e malattie a oche e anatre

Articolo Successivo
L’alimentazione forzata per produrre il foie gras provoca dolori e malattie a oche e anatre

L’alimentazione forzata per produrre il foie gras provoca dolori e malattie a oche e anatre

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}